Ci sono luoghi in Sardegna che quando li incontri sulla mappa sembrano vuoti. Toponomi persi tra le pieghe delle curve di livello, dal suono antico, abbandonato.
Alcuni paesaggi li trovi pieni di granito fino a scoppiare, irti di arbusti e solidi come alcune querce.
Qui dentro le forme dell'abitare e del costruire hanno trovato il giusto compromesso e là dove sembra non ci sia nulla ci si ritrova a toccare le tracce di chi, in questi luoghi, ha visto opportunità e riposo.